Studio & Servizi
Attività svolte durante le visite
Tecniche e macchinari all’avanguardia per risultati garantiti
Anamnesi
Anamnesi fisiopatologica, comportamentale e alimentare per delineare insieme la situazione di partenza e gli obiettivi futuri.
Antropometria
Rilevazione di peso e altezza e valutazione antropometrica tramite misurazione delle principali circonferenze corporee.
Plicometria
Rilevazione degli accumuli di grasso localizzato tramite plicometria.
Bioimpedenziometria
Bioimpedenziometria tramite BIA tetrapolare per la rilevazione di massa magra, massa grassa, idratazione, densità ossea e grasso viscerale.
APP Dedicata
Supporto digitale tramite applicazione per smartphone con il tuo piano e le tue informazioni.
Calorimetria
Calorimetria indiretta per la misurazione esatta del metabolismo basale tramite calorimetro, al fine di riadattare la dieta e valutare la presenza di eventuali “blocchi metabolici”.
Come si svolgono le visite?
Scopri il processo che ti condurrà al cambiamento
Prima Visita
Fondamentale perché essendo il nostro primo contatto, ci consente di delineare insieme degli obiettivi.
- Anamnesi fisiopatologica, comportamentale e alimentare per delineare insieme la situazione di partenza e gli obiettivi futuri.
- Rilevazione di peso e altezza e valutazione antropometrica tramite misurazione delle principali circonferenze corporee.
- Rilevazione degli accumuli di grasso localizzato tramite plicometria.
- Bioimpedenziometria tramite BIA tetrapolare per la rilevazione di massa magra, massa grassa, idratazione, densità ossea e grasso viscerale.
- Elaborazione del piano alimentare entro 48h sia in formato pdf sia in formato digitale tramite accesso all’app dello studio in cui troverete la dieta con lista della spesa, consigli utili, ricette e lista delle sostituzioni.
Seconda Visita
In genere si svolge dopo 4 settimane dalla prima visita. Durante tale appuntamento verrete rianalizzati interamente dal punto di vista antropometrico così da capire l’andamento del percorso.
- Colloquio iniziale per ricercare possibili sintomi negativi o problematiche sorte durante il primo mese.
- Nuova misurazione del peso e rivalutazione antropometrica per tracciare l’andamento dei progressi.
- Ulteriore misurazione delle pliche corporee tramite plicometria al fine di valutare la variazione del grasso a livello distrettuale.
- Esecuzione dell’esame bioimpedenziometrico per studiare i cambiamenti di massa magra, massa grassa, idratazione, densità ossea e grasso viscerale.
- Calorimetria indiretta per la misurazione esatta del metabolismo basale tramite calorimetro, al fine di riadattare la dieta e valutare la presenza di eventuali “blocchi metabolici”.
- Rielaborazione della nuova dieta in base alle osservazioni e alle valutazioni fatte in studio
Controllo
Avviene dalla terza visita e in genere viene effettuato con cadenza mensile. Durante il controllo vengono ulteriormente rivalutati i principali parametri necessari per la prosecuzione del percorso.
Breve anamnesi iniziale per concordare la strategia da applicare e per sondare eventuali problematiche o dubbi insorti durante il percorso.
Rimisurazione delle circonferenze corporee e calcolo del peso così da avere una time-line per il raggiungimento degli obiettivi.
Ulteriore valutazione pliche corporee per incrociare tutti i dati misurabili.
Esame bioimpedenziometrico per osservare eventuali modifiche di massa magra, massa grassa, idratazione, densità ossea e grasso viscerale.
Creazione del nuovo piano alimentare in base alle osservazioni e alle valutazioni fatte durante il controllo.